Ritorna la settimana tematica della Gramsci dedicata alla Festa della Donna.
Abbiamo preparato una selezione dei libri disponibili da noi sulla questione femminile con gli occhi dell'oggi: nuove figure e nuove autrici, protagoniste o narratrici di storie ordinarie o straordinarie che permettano di riflettere su una nuova identità della donna, oltre gli stereotipi e gli schemi tradizionali, con alle spalle (?) le battaglie per pari diritti e nel cuore la lotta contro le violenze.
Dal 6 al 10 Marzo alunni e docenti del plesso troveranno in biblioteca, una selezione dei libri disponibili da noi su questo importante e trasversale tema; per gli utenti esterni ci sono gli scaffali virtuali, consultabili dal menu a fianco alla voce Suggerimenti.
Per prendere questi e altri libri in prestito occorre essere iscritti alla nostra biblioteca. Sulla pagina principale e nel regolamento (menu a fianco), si trovano dettagli e istruzioni.
Sotto al volantino trovate l'archivio delle nostre precedenti settimane tematiche.
_______________________________________________________________________________________
Ripartono le settimane tematiche della Biblioteca della Scuola Gramsci, e ripartono da dove erano iniziate: la Giornata della Memoria: Romanzi, graphic novel, diari e altro ancora per conoscere e cercare di capire Nazismo, persecuzioni, deportazioni.
Dal 22 al 27 Gennaio alunni e docenti del plesso troveranno in biblioteca, una selezione dei libri disponibili da noi su questo importante e trasversale tema; per gli utenti esterni ci sono gli scaffali virtuali, consultabili dal menu a fianco alla voce Suggerimenti.
Per prendere questi e altri libri in prestito occorre essere iscritti alla nostra biblioteca. Sulla pagina principale e nel regolamento (menu a fianco), si trovano dettagli e istruzioni.
________________________________________________________________________________________________
La legalità è un tema sempre attuale e che merita una Settimana Tematica.
A partire dall'anniversario della strage di Capaci e dai tragici fatti di 30 anni fa, proponiamo letture su storie diverse e anche lontane nel tempo e nello spazio che hanno in comune il grande tema della legalità e della tenuta della società.
Alunni e docenti del plesso troveranno in biblioteca, già pronti sui tavoli, una selezione dei libri disponibili da noi su questo importante e trasversale tema; per gli utenti esterni ci sono gli scaffali virtuali, consultabili dal menu a fianco alla voce Suggerimenti.
Per prendere questi e altri libri in prestito occorre essere iscritti alla nostra biblioteca. Sulla pagina principale e nel regolamento (menu a fianco), si trovano dettagli e istruzioni.
_____________________________________________________________________________________________________
Non potevamo lasciar passare la Festa della Liberazione senza dedicarle una Settimana Tematica.
Alunni e docenti del plesso troveranno in biblioteca, già pronti sui tavoli, una selezione dei libri disponibili da noi su questo importante momento della nostra storia recente e della nostra identità nazionale repubblicana e democratica. Sempre attuale e ricca di sfumature e spunti diversi, la Liberazione dal Nazifascismo aspetta sempre di essere riscoperta e approfondita.
Per gli utenti esterni ci sono gli scaffali virtuali, consultabili dal menu a fianco alla voce Suggerimenti.
Per prendere questi e altri libri in prestito occorre essere iscritti alla nostra biblioteca. Sulla pagina principale e nel regolamento (menu a fianco), e per alunne e alunni della Gramsci sul Registro Elettronico (comunicazione del 23/11/2021) si trovano dettagli e istruzioni.
________________________________________________________________________________________________
La seconda settimana tematica della Gramsci è stata dedicata alla Festa della Donna.
Abbiamo preparato una selezione dei libri disponibili da noi sulla questione femminile con gli occhi dell'oggi: autrici e protagoniste di storie ordinarie o straordinarie - figure che permettano di riflettere su una nuova identità della donna, oltre gli stereotipi e gli schemi tradizionali, con alle spalle (?) le battaglie per pari diritti e nel cuore la lotta contro le violenze.
________________________________________________________________________________________________________
La prima settimana tematica è stata dedicata al Giorno della Memoria, 27 Gennaio 1945 - libri per conoscere, capire, non dimenticare i tragici eventi accaduti prima e durante la seconda guerra mondiale. Romanzi, graphic novel, diari e altro ancora su Nazismo, persecuzioni, deportazioni, in quegli anni terribili.
La bibliografia, sotto forma di scaffale virtuale, è consultabile dal menu a fianco alla voce Suggerimenti.